Scandalo per Anna Oxa: arriva la denuncia da parte di un fan
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Scandalo per Anna Oxa: arriva la denuncia da parte di un fan

Anna Oxa

Anna Oxa sotto indagine per violazione della privacy a Perugia: accusata da un fan per la pubblicazione di contenuti audio privati.

Anna Oxa, celebre cantante italiana, è sotto indagine da parte della procura di Perugia per una presunta violazione della privacy.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Il caso è scaturito da una denuncia presentata da un fan. Si tratta di un professionista perugino, che accusa l’artista di aver pubblicato sulla propria pagina Facebook alcuni suoi messaggi audio di natura privata.

Anna Oxa
Anna Oxa

Le indagini contro Anna Oxa: cosa è successo

Secondo quanto riportato da Notizie.virgilio.it, i fatti risalgono al 2019, quando il fan ha notato che alcuni suoi messaggi audio, destinati a rimanere privati, erano stati pubblicati sulla pagina Facebook di Anna Oxa, seguita da circa 55 mila follower.

Questi messaggi contenevano dati riservati, e la loro divulgazione ha portato il professionista a sporgere denuncia contro la cantante, accusandola di violazione della privacy.

L’indagine della procura ha coinvolto anche tre membri dello staff della cantante, ritenuti responsabili della pubblicazione dei contenuti audio.

Il caso ha subito vari rinvii e sviluppi legali, giungendo fino al 22 maggio 2024, data dell’udienza predibattimentale.

Durante l’udienza, gli avvocati della cantante e degli altri indagati hanno presentato diverse eccezioni, tra cui l’indeterminatezza del capo di imputazione e una questione di giurisdizione.

La difesa ha infatti richiesto il trasferimento del procedimento in Svizzera, dove risiede la cantante, sollevando dubbi sulla competenza territoriale del tribunale di Perugia.

La decisione finale su dove si terrà il processo spetterà alla Corte di Cassazione, con un’udienza fissata per il prossimo autunno.

La reazione del team della cantante

In risposta alle accuse, la società rappresenta Anna Oxa, ha pubblicato un lungo post su Facebook, negando categoricamente qualsiasi coinvolgimento della cantante e del suo management nella diffusione dei messaggi contestati.

Nel post si legge: “La totale estraneità della signora Oxa e della manager dell’azienda riguardo ai contenuti oggetto di contestazione”.

Il team di Anna Oxa ha inoltre sottolineato l’assenza di prove concrete che colleghino direttamente la cantante alla pubblicazione dei messaggi.

In realtà Anna Oxa è stata chiamata perché si presume che avesse dato il consenso di pubblicare in una pagina(?) non si sa cosa, non si sa da dove, ma si sa quando… perché non sono state fatte indagini informatiche e non c’è nessuna prova della pubblicazione del post“, si legge nel comunicato.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 23 Maggio 2024 15:39

Covid-19, le mascherine sono una bufala: la risposta definitiva della scienza

nl pixel