Scandalo Boccia, Sangiuliano: "Ho pensato al suicidio"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Scandalo Boccia, Sangiuliano: “Ho pensato al suicidio”, il retroscena sull’intervista al Tg1

L'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano

Gennaro Sangiuliano rompe il silenzio dopo lo scandalo Boccia: l’addio alla politica, le delusioni e le parole sull’intervista al Tg1.

Dopo mesi di silenzio, Gennaro Sangiuliano torna a parlare, rompendo ogni riserbo sullo scandalo Boccia. Lo fa da Parigi, dove oggi lavora come corrispondente Rai, in un’intervista concessa a Francesco Merlo per Il Foglio e riportata da Open. Mentre Luigi Di Maio, da parte sua, manda un “messaggio” che sembra rivolto a Giorgia Meloni, l’ex ministro della Cultura si racconta.

Gennaro Sangiuliano

Il rapporto con Gasparri e La Russa e l’intervista al Tg1

Gente che ho aiutato e che poi non si è più fatta viva. Ma non faccio nomi“, dice con amarezza durante l’intervista a Il Foglio. E quando si parla della sottosegretaria Lucia Borgonzoni, la risposta è secca: “Zero“. Ma non tutti si sono dileguati durante lo scandalo che ha colpito Sangiuliano.

Maurizio Gasparri e Ignazio La Russa per me sono come due fratelli. Li sento spesso, anche Salvini“, aggiunge. Con Giorgia Meloni i rapporti si sono rarefatti: “Ci scambiamo messaggi per Natale, per i compleanni e qualche volta anche sulla politica internazionale“.

Una riflessione amara arriva anche sull’intervista al Tg1 con Gian Marco Chiocci: “Non la rifarei“. Imposta? “No comment. Voglio rimuovere tutto“.

Sangiuliano: “Ho pensato al suicidio. Con la politica ho chiuso”

Il racconto di Gennaro Sangiuliano è netto, senza sconti: “A un certo punto ho pensato al suicidio“, confessa. È l’ammissione più forte, il segno del crollo emotivo vissuto dopo il caso Boccia. “Io leggevo cose su di me che non riconoscevo. Ero trasformato in una figura da abbattere. Tutto era usato contro di me. Tutto“, racconta.

Oggi, l’ex ministro sembra deciso a non tornare indietro: “Con la politica ho chiuso. Basta. Anche se nella vita mai dire mai“. La Rai, oggi, è il suo presente. Il dolore resta, ma il percorso terapeutico lo aiuta: “Gli psicologi che mi seguono mi hanno consigliato una cosa: rimuovere. E così sto facendo. O almeno ci provo“. Un pensiero ricorrente però lo accompagna: Forse non avrei dovuto fare il ministro, ma restare a fare il giornalista. Stavo meglio“.

Leggi anche
Cosa succede al tuo organismo se cammini 5 minuti al giorno: incredibile ma vero

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Luglio 2025 16:40

Cosa succede al tuo organismo se cammini 5 minuti al giorno: incredibile ma vero

nl pixel