Super Bowl 2024: la guida completa per seguire l'evento dell'anno
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Super Bowl 2024: la guida completa per seguire l’evento dell’anno

Partita di rugby

Super Bowl 2024: come guardare la finale tra Kansas City Chiefs e San Francisco 49ers in diretta TV su Italia 1 e in streaming.

Il Super Bowl 2024 si annuncia come uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno, promettendo spettacolo, emozioni e intrattenimento di alto livello. Gli appassionati di football americano e non solo sono in trepidante attesa per scoprire chi tra i Kansas City Chiefs e i San Francisco 49ers conquisterà il prestigioso Vince Lombardi Trophy. I Chiefs cercano la gloria per la quarta volta in cinque anni, mentre i 49ers ambiscono a eguagliare il record di sei vittorie detenuto dai New England Patriots e dai Pittsburgh Steelers.

Bonus 2024: tutte le agevolazioni

Partita di rugby
Partita di rugby

Dove vedere la partita: diretta TV e streaming

Per gli spettatori italiani, l’appuntamento con la grande finale è fissato per la notte di domenica 11 febbraio, con inizio alle ore 00.15 su Italia 1, subito dopo il programma “Pressing”. La partita sarà trasmessa in chiaro da Mediaset, consentendo a tutti di godersi l’evento gratuitamente. Non solo TV: la diretta sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Mediaset Infinity, in modalità free, garantendo così un’esperienza accessibile e flessibile per tutti gli appassionati.

L’halftime show e le performance musicali

Oltre all’adrenalina del match, il Super Bowl si distingue per l’eccezionale Halftime Show, quest’anno arricchito dalla presenza di Usher, che promette di regalare momenti indimenticabili. Esibirsi durante l’intervallo del Super Bowl rappresenta un momento di consacrazione per gli artisti, e Usher si appresta a lasciare il segno con la sua performance. Ma non è tutto: l’iconica Reba McEntire avrà l’onore di intonare l’inno americano “The Star Spangled Banner” prima dell’inizio della partita, mentre il talentuoso Post Malone eseguirà “America The Beautiful”, contribuendo a creare un’atmosfera patriottica e coinvolgente.

La popolarità del Super Bowl non accenna a diminuire, attirando un’audience globale che oscilla tra i 90 e i 110 milioni di spettatori. Il record di ascolti è stato stabilito nel 2015, con 114,4 milioni di telespettatori, dimostrando come questo evento riesca a superare se stesso anno dopo anno, confermandosi un appuntamento imperdibile per gli amanti dello sport e dello spettacolo a livello mondiale.

Non perdete l’occasione di essere parte di questo straordinario evento: sintonizzatevi su Italia 1 o connettetevi a Mediaset Infinity per vivere insieme le emozioni del Super Bowl 2024.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Febbraio 2024 17:04

Comportamenti negli stadi: tra insulti e responsabilità

nl pixel