Durante Investopia Europe 2025 a Milano, il ministro Antonio Tajani ha ribadito l’impegno del governo italiano.
Nel panorama economico internazionale, le relazioni bilaterali assumono un ruolo sempre più strategico, Tajani sa benissimo come funziona. L’Italia, grazie alla sua seconda manifattura in Europa e a un sistema industriale capillare, rappresenta un hub naturale per l’interconnessione con i mercati emergenti del Golfo. In particolare, gli Emirati Arabi Uniti si confermano un partner cruciale per costruire collaborazioni ad alto valore aggiunto nei settori chiave dell’economia.
Gli Emirati hanno avviato un processo ambizioso di diversificazione economica, aprendo importanti prospettive per le imprese italiane. In questo scenario, Milano è stata recentemente teatro di un evento fondamentale che ha rafforzato questo dialogo: Investopia Europe 2025, ospitato a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana.

Tajani: impegno massimo per la cooperazione con gli Emirati
Durante l’evento, il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha espresso con decisione l’impegno italiano: “L’impegno del Governo e mio personale è massimo per favorire una sempre più forte cooperazione economica tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti. Insieme possiamo costruire un futuro prospero di crescita per le nostre imprese e i nostri sistemi economici.”
In un’ottica strategica, Tajani ha evidenziato l’attrattività del mercato italiano: “L’Italia si propone come porta di ingresso ideale per le imprese emiratine che desiderano cogliere le opportunità di un Mercato Unico di 450 milioni di consumatori.” Il ministro ha inoltre ricordato il valore delle eccellenze locali e della manifattura nazionale: “Potranno in questo fare perno sul tessuto industriale della seconda manifattura d’Europa e sulle tante eccellenze dei nostri territori.”
Una scelta strategica per l’export italiano
Il punto culminante del discorso è stata l’inclusione degli Emirati Arabi Uniti tra le priorità dell’agenda economica nazionale: “Per questo ho voluto inserire gli Emirati Arabi Uniti tra i Paesi prioritari nel Piano Nazionale per l’Export e l’internazionalizzazione dei nostri territori, per rafforzare la cooperazione con i mercati di sbocco a più alto potenziale.” Tajani ha concluso sottolineando il ruolo delle agenzie pubbliche italiane: “Le nostre Agenzie dell’internazionalizzazione – dall’ufficio di Ice a Dubai a Cassa Depositi e Prestiti, Sace e Simest – sono a disposizione per fornire un supporto pieno e costante alle imprese e agli investitori emiratini.” Come riportato da adnkronos.com
Con queste parole, l’Italia conferma la volontà di trasformare la cooperazione economica con gli Emirati Arabi Uniti in una partnership strategica per lo sviluppo condiviso.