Terremoto di magnitudo 3.9 a Cavazzo Carnico, non si registrano danni a cose o persone.

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata in Italia. L’epicentro del sisma è stato localizzato a circa cinque chilometri da Cavazzo Carnico, in provincia di Udine. Il sisma, avvenuto intorno alle ore 5.30 si è originata a una profondità di tredici chilometri. Non si segnalano danni a cose o persone.

La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione che i è riversata nelle strade. Numerose le telefonate ai Vigili del Fuoco e alla Protezione Civile, costretti a numerosi interventi per la  messa in sicurezza di alcune zone.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Il terremoto è stato anticipato da una serie di scosse di lieve intensità – la maggiore di magnitudo 3.0 -, mentre molte delle scosse di assestamento non sono state avvertite dalla popolazione. Al momento l’attenzione da parte delle autorità resta alta per in attesa di verificare la condizione degli edifici più antichi che potrebbero aver subìto dei danni strutturali e potrebbero aver bisogno di interventi per la messa in sicurezza.

Terremoto (fonte foto https://twitter.com/RaiNews)

Scossa di terremoto in Toscana e in Umbria

Nel pomeriggio di venerdì 10 agosto, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Toscana, mentre, sempre il dieci agosto, è stata rilevata un’attività sismica in Umbria con una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 con epicentro a Gubbio, in provincia di Perugia. La scossa è stata avvertita fino a trentuno chilometri dal suo epicentro. Anche in questo caso non si registrano danni a cose o persone.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 11-08-2018


Migranti, nuovo sbarco in Calabria. Aquarius a lavoro in Libia

Nettuno: guida ubriaco e senza patente, si ribalta con la macchina. Morta la figlia