Ucraina-Russia, Zelensky lancia un ultimatum a Putin
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ucraina-Russia, Zelensky detta le condizioni sull’incontro bilaterale: ultimatum a Putin

Volodymyr Zelensky

Guerra Ucraina-Russia, il presidente Volodymyr Zelensky lancia un ultimatum alla Russia per accettare un incontro bilaterale di pace.

In un momento segnato da un’escalation sia diplomatica che militare, come riportato da Il Giornale, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha imposto alla Russia un ultimatum. Ecco, a seguire, di che cosa si tratta. Intanto, riecheggia il pronostico di Antonio Tajani sulla possibile conclusione del conflitto.

Volodymyr Zelensky

“Putin non esclude un incontro”

Dal Cremlino, nella giornata di oggi, il portavoce Dmitry Peskov ha dichiarato che il presidente russo Vladimir Putinnon esclude la possibilità di avere un incontro” con Volodymyr Zelensky. La frase, riportata dall’agenzia russa Ria Novosti, è stata interpretata come una timida apertura da parte di Mosca, anche se non accompagnata da impegni formali.

L’ultimatum di Volodymyr Zelensky a Mosca

Nel frattempo Volodymyr Zelensky ha annunciato che l’Ucraina, insieme ai suoi alleati, attenderà fino al 1° settembre per ottenere dalla Russia una prova concreta della “reale volontà e prontezza a partecipare a un incontro bilaterale per porre fine all’invasione dell’Ucraina“.

Nel corso di un briefing, riportato dal Guardian e Il Giornale, il presidente ucraino ha chiarito che se da Mosca non arriveranno segnali concreti, si aspetta una reazione anche da parte dei partner occidentali.

Ha infine sostenuto che i colloqui sulle garanzie di sicurezza dovrebbero essere spostati a un “livello di leader nazionali“, un chiaro riferimento all’intenzione di elevare il confronto diplomatico coinvolgendo direttamente i vertici politici dei Paesi interessati.

Nel frattempo, la situazione sul campo continua a deteriorarsi. I raid russi su Kiev hanno causato almeno 23 vittime e hanno colpito anche la delegazione dell’Unione Europea, aggravando ulteriormente le tensioni tra le parti.

L’UE, da parte sua, sta discutendo la possibilità di inviare addestratori in Ucraina, mentre Washington ha approvato una nuova vendita di armi a Kiev per un valore di 825 milioni di dollari.

Leggi anche
Lo smartphone rovina la salute: i due momenti della giornata in cui evitarlo assolutamente

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Agosto 2025 15:42

Lo smartphone rovina la salute: i due momenti della giornata in cui evitarlo assolutamente

nl pixel