Prenota subito il viaggio di questa estate: mete imperdibili e bellissimi in Europa a soli 15 euro al giorno.
Con l’estate ormai alle porte, cresce la voglia di pianificare le vacanze ad agosto senza dover rinunciare a comfort e divertimento, ma mantenendo un occhio attento al portafoglio.
L’Europa si conferma una miniera di opportunità per chi desidera viaggiare con un budget contenuto, offrendo mete variegate che spaziano dal mare cristallino a città ricche di storia e cultura, passando per località meno conosciute ma altrettanto affascinanti.
Dove andare in vacanza in Europa spendendo pochissimo
Per chi desidera trascorrere un soggiorno in Europa senza eccessivi costi, la scelta di destinazioni meno turistiche rappresenta la soluzione migliore. Sofia, la capitale della Bulgaria, si distingue come una delle mete più convenienti, con ostelli disponibili tra i 10 e i 15 euro a notte, pasti tradizionali a prezzi contenuti (5-8 euro) e un sistema di trasporti pubblici economico. Anche Tirana, in Albania, offre soluzioni vantaggiose, con alloggi in ostello a partire da 10 euro e street food a soli 2-3 euro, oltre a una vivace vita notturna a prezzi accessibili.
Belgrado, capitale della Serbia, è un’altra opzione interessante, grazie a strutture ricettive economiche (15-20 euro per notte), birre artigianali a 2 euro e ristoranti tradizionali a buon mercato. Per chi cerca un’esperienza culturale e storica, Sarajevo, in Bosnia ed Erzegovina, si conferma una meta low cost con ostelli da 10-15 euro, caffè e specialità locali come il burek a 2-3 euro e ingressi gratuiti a numerosi siti storici. Infine, Kraków, in Polonia, è una città che coniuga prezzi accessibili (ostelli a 15-20 euro, pasti a 5-7 euro) con numerose attrazioni gratuite, ideale per combinare cultura e risparmio.

Se la vacanza ideale è al mare, non mancano le località europee che coniugano spiagge incantevoli e costi contenuti. La Costa Brava spagnola ospita Tossa de Mar, una cittadina dalla bellezza autentica e dalle spiagge spettacolari, perfetta per chi cerca relax e buon cibo. La scelta di pensioni a gestione familiare permette di risparmiare mantenendo un buon livello di comfort. In Albania, Saranda si afferma come una meta balneare emergente, con spiagge di sabbia bianca e acque cristalline, oltre alla possibilità di escursioni giornaliere verso l’isola greca di Corfù, offrendo così un mix culturale unico e prezzi molto competitivi.
Nel Peloponneso, Tolo è una tranquilla località greca ideale per chi desidera evitare la folla, con spiagge poco affollate e acque calme, perfette per famiglie e coppie. La posizione strategica consente inoltre di esplorare siti storici come Nafplio ed Epidauro. Per chi vuole allontanarsi dal turismo di massa e vivere un’esperienza più autentica e rilassante, l’Europa offre destinazioni meno battute ma di grande fascino. La Valle della Soča, in Slovenia, è un vero paradiso naturale, con acque turchesi e scenari alpini mozzafiato, ideale per escursioni, gite in barca e passeggiate immerse nella natura.
La penisola del Mani, nel Peloponneso greco, è un gioiello nascosto caratterizzato da villaggi storici e coste frastagliate, perfetta per chi ama viaggi autentici e lontani dalla confusione delle località turistiche più famose. Infine, l’isola di Saaremaa, in Estonia, offre un ambiente nordico unico, con fari storici, castelli medievali e lunghe spiagge deserte, ideale per chi desidera immergersi in un’atmosfera tranquilla e suggestiva, lontano dal turismo di massa.