Fausto Bertinotti: tutto sull'ex politico e sindacalista
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Chi è Fausto Bertinotti: tutto sull’ex politico e sindacalista

l'ex politico Fausto Bertinotti parla con un microfono in mano

Figura di spicco della sinistra italiana, Fausto Bertinotti è stato un protagonista indiscusso della scena politica del Paese per decenni.

Sempre molto attento alle vicende di stretta attualità politica come il recente caso legato alla Meloni, Fausto Bertinotti è senza dubbio una figura di spicco del nostro Paese. Ex politico e sindacalista, andiamo a scoprire qualcosa di più sull’uomo: dalla sua vita privata alla carriera che lo ha visto anche come presidente della Camera dei Deputati.

Fausto Bertinotti ad un evento
Fausto Bertinotti – newsmondo.it

Fausto Bertinotti: biografia e famiglia

Fausto Bertinotti è nato il 22 marzo del 1940 a Milano. Suo padre, Enrico, è stato macchinista delle Ferrovie dello Stato e sua madre, Rosa, era una casalinga. Dalle informazioni relative alla sua biografica, sappiamo che Fausto Bertinotti è il secondogenito, dopo Ferruccio, anche lui ferroviere. Nel 1962 si è diploma come perito elettronico all’istituto Omar di Novara.

La carriera in politica: dagli inizi ad oggi

Nel corso degli anni Sessanta Fausto Bertinotti è stato un personaggio chiave per quanto riguarda la tutela dei lavoratori. Nel 1964, infatti, è entrato nella CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), diventando segretario della locale Federazione Italiana Operai Tessili (FIOT) a Sesto San Giovanni. Nel 1985 ha fatto il suo ingresso nella segreteria nazionale della CGIL, occupandosi di politica industriale.

Ma la carriera politica di Bertinotti è stata molto di più. Tra il 1989 e il 1991 è tra i comunisti che non accettano lo scioglimento del PCI, e seguirà poi il consiglio di Pietro Ingrao, suo storico punto di riferimento, di aderire al Partito Democratico della Sinistra. Nel maggio 1993, però, lascia il Partito Democratico della Sinistra e si iscrive al Partito della Rifondazione Comunista per diventarne, nel gennaio 1994, segretario nazionale. Con questo incarico, però, dovette lasciare per ovvie ragioni quello sindacale. 

Nel periodo tra il 2006-2008 è stato eletto presidente della Camera dei Deputati, dopo la vittoria dell’Unione di Prodi. A seguito delle elezioni del 2008, dove è stato capo della coalizione per la Sinistra l’Arcobaleno non superando la quota percentuale di sbarramento ha deciso di allontanarsi dalla vita politica attiva.

Moglie, figli e curiosità su Bertinotti

Per quanto riguarda la vita privata di Bertinotti, sappiamo che è sposato con Gabriella Fagno, detta Lella. I due hanno avuto un figlio, Duccio, chiamato così in onore del partigiano Duccio Galimberti. L’ex politico e sua moglie vivono a Roma. Sappiamo che tra le passioni di Bertinotti c’è il calcio: in particolare il suo tifo sarebbe per il Milan.

Leggi anche
Chi è l’ex politico Paolo Del Debbio: giornalista e conduttore tv

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2025 16:26

Chi è l’ex politico Paolo Del Debbio: giornalista e conduttore tv

nl pixel