Alberto Stefani: chi è il nuovo Presidente della Regione Veneto
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Chi è Alberto Stefani, eletto Presidente della Regione Veneto

il neo presidente della regioene Veneto Alberto Stefani sul palco dopo l'elezione

Il giovane politico Alberto Stefani è diventato il successore di Luca Zaia come Presidente del Veneto. Scopriamo meglio vita privata e carriera.

Il nome di Alberto Stefani è finito alla ribalta in occasione delle elezioni regionali 2025 in Veneto. Infatti, il giovane politico della Lega ha preso parte alle votazioni come candidato alla presidenza ed è riuscito a vincere diventando l’erede di Luca Zaia. Andiamo a scoprire nel dettaglio qualcosa in merito alla sua vita privata e alla carriera fatta in ambito politico.

scheda elettorale

Chi è Alberto Stefani: biografia e vita privata

Alberto Stefani è nato a Camposampiero, in provincia di Padova, il 16 novembre 1992. Cresciuto a Borgoricco, comune del Padovano, sappiamo che si è laureato in Giurisprudenza, con 110 e lode, all’università di Padova. Successivamente ha proseguito professionalmente con attività di ricerca in campo giuridico con pubblicazioni scientifiche su temi del diritto canonico ed ecclesiastico.

Per quanto riguarda la sua famiglia, moglie o compagna, non abbiamo particolari informazioni. Curioso, invece, un dettaglio relativo a suo nonno. Stefani, tempo fa, aveva raccontato come ricordato da SkyTg24 in un’intervista a Vanity Fair di avere un nonno, Aldo, operaio della Breda e orgogliosamente comunista.

La carriera politica: dagli inizi alla vittoria in Veneto

Stefani è entrato in ambito politico in giovanissima età. Precisamente è entrato a far parte della Lega quando aveva tra i14 e i 15 anni. A 20 anni è stato eletto consigliere comunale per poi diventare coordinatore – provinciale e successivamente regionale – dei giovani del Carroccio. Da quel momento la sua carriera politica è stata un continuo crescendo.

Nel 2018, a 25 anni, è stato eletto in Parlamento nel Collegio uninominale Veneto 2 – 03, risultando il più giovane deputato di sempre nelle liste leghiste. L’anno successivo è stato scelto come sindaco di Borgoricco. Stefani è anche segretario regionale della Liga Veneta dal 2023 mentre dall’1 agosto dello stesso anno è presidente della Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale. Ha fondato “Veneto domani” e più di recente, il 12 settembre 2024 è stato eletto vicesegretario federale della Lega.

Il nome di Stefani è poi tornato in auge per le elezioni regionali in Veneto del 2025. Alle votazioni che si sono svolte il 23 e 24 novembre 2025, infatti, è stato eletto nuovo Presidente della Regione Veneto, incarico che ha commentato positivamente e con orgoglio: “Sarò il sindaco di tutti i veneti. Lo stile pacato? Funziona”. Il successo ottenuto è stato festeggiato anche sui propri canali social. Su Instagram Stefani ha un profilo attivo con circa 50 mila seguaci.

Leggi anche
Roberto Fico: dalla Camera dei deputati fino alla Presidenza della Campania

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Novembre 2025 17:37

Roberto Fico: dalla Camera dei deputati fino alla Presidenza della Campania

nl pixel