A Genova la cerimonia dell’inizio della demolizione del Ponte Morandi. Presenti il premier Conte e Danilo Toninelli. Dal Mef sbloccati sessanta milioni per la ricostruzione.
Il governo torna a Genova dopo i concitati giorni che hanno seguito il tragico crollo del Ponte Morandi. In occasione dell’inizio della demolizione del moncone ovest, il premier Giuseppe Conte e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli saranno infatti nel cantiere.

Giuseppe Conte e Danilo Toninelli alla cerimonia per l’inizio della demolizione del Ponte Morandi
A distanza di mesi la Giustizia continua inesorabilmente a fare il suo corso in attesa del verdetto, mentre la politica prova a risollevare le sorti dell’Italia con decreti ad hoc. E in mezzo a tutto questo c’è Genova, una città che vuole tornare a vivere e che vuole tornare a occupare il suo ruolo di primo piano nel commercio internazionale e nel mercato italiano.
Per questo motivo l’inizio – visivo – della demolizione del moncone ovest del Ponte Morandi rappresenta un segnale forte mandato a Genova e agli italiani. Un passo in avanti verso la rinascita che, promettono, dovrebbe essere rapida.
Per l’occasione il sindaco di Genova e Commissario straordinario alla ricostruzione Marco Bucci sarà accompagnato dal premier Giuseppe Conte e dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli.

Il premier Conte: Genova non è mai uscita dal mio cuore
Il premier italiano aveva anticipato la sua visita con un messaggio condiviso sulla propria pagina Facebook: “Venerdì sarò a Genova per dare inizio alle operazioni di demolizione del Ponte Morandi. Nei giorni successivi alla tragedia abbiamo spesso ripetuto una frase ‘Genova nel cuore’. Venerdì ritorno a Genova, che dal mio cuore e dai miei pensieri non è mai uscita”.

Il Ministero dell’Economia sblocca sessanta milioni per la ricostruzione
Arriva intanto il via libera dal Ministero dell’Economia ai sessanta milioni stanziati nell’immediato per finanziare i lavori di ricostruzione del Ponte.