Chi è Maria Maddalena Tadini, la madre di Pierbattista Pizzaballa
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Tutto su Maria Maddalena Tadini, madre del cardinale Pierbattista Pizzaballa

il cardinale Pierbattista Pizzaballa

Chi è Maria Maddalena Tadini, la madre del cardinale Pierbattista Pizzaballa: biografia, vita privata e curiosità.

Pierbattista Pizzaballa è oggi una delle figure più importanti della Chiesa cattolica, ma dietro il suo percorso spirituale si nasconde la presenza della madre, Maria Maddalena Tadini. È lei che per prima ha trasmesso al figlio il valore della fede, sostenendolo sin dall’infanzia e accompagnandolo nel suo cammino vocazionale. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla sua vita e la carriera, fino ad arrivare ad alcune curiosità.

Basilica di San Pietro, Città del Vaticano

Biografia e carriera di Maria Maddalena Tadini

Le notizie sulla biografia di Maria Maddalena Tadini, come riportato da Donnaglamour.it, sono limitate. Si sa che è originaria di Cologno al Serio, in provincia di Bergamo, come suo figlio Pierbattista Pizzaballa. Tuttavia, non si conoscono dettagli precisi come la sua data di nascita o informazioni sulla sua famiglia d’origine.

Anche per quanto riguarda la sua carriera, non ci sono dati certi: non è noto se abbia svolto un lavoro al di fuori dell’ambito domestico o se si sia dedicata esclusivamente alla famiglia. È certo, però, che ha avuto un ruolo fondamentale nell’educazione del figlio e nella costruzione del suo percorso spirituale. Ha sempre sostenuto con convinzione le sue scelte, anche nei momenti più delicati della crescita.

Vita privata di Maria Maddalena Tadini

La vita privata di Maria Maddalena Tadini è stata in gran parte custodita con riservatezza. È stata sposata con Pietro Pizzaballa, padre di Pierbattista Pizzaballa. Ma non ci sono dettagli pubblici sulla loro relazione o sul loro matrimonio.

Il suo legame con il figlio, invece, è stato raccontato in un’intervista a TgCom24 nel 2025, da cui emerge un rapporto profondo e costante. La donna ha accompagnato il figlio fin dalla giovane età nel cammino verso la vita ecclesiastica, senza mai ostacolarlo.

Chi è Pierbattista Pizzaballa

Pierbattista Pizzaballa, nato il 21 aprile 1965 a Cologno al Serio, ha trascorso parte dell’infanzia in Emilia-Romagna. La sua vocazione religiosa è iniziata nel 1984, proseguendo poi con studi e incarichi a Roma e a Gerusalemme. Dal 1999 ha servito la Custodia di Terra Santa, distinguendosi per la sua opera accademica e pastorale, soprattutto nella comunità cattolica di lingua ebraica.

Nella sua carriera ecclesiastica, ha ricoperto incarichi di grande rilievo. Nel 2024 è stato creato cardinale da Papa Francesco. Dopo la scomparsa del pontefice nel 2025, è salito agli onori della cronaca come uno dei papabili per la successione.

Curiosità su Maria Maddalena Tadini

– Ha ricordato che Pierbattista Pizzaballa – da bambino – non chiedeva giocattoli, ma preferiva giocare con le figurine dei santi.

– Ha rivelato il piatto preferito del figlio: polenta, salame e patatine.

Leggi anche
Pierbattista Pizzaballa, chi è il patriarca di Gerusalemme

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Maggio 2025 14:47

Pierbattista Pizzaballa, chi è il patriarca di Gerusalemme

nl pixel