Vi ricordate il Ciao? Il motorino della Piaggio, diventato un vero e proprio mito, ora rinasce ma come bici elettrica.
Chi negli anni ’60, ’70, ’80 ma anche ’90, aveva un Ciao, il motorino della Piaggio diventato ben presto un mito, avrร certamente diversi aneddoti da raccontare riguardo al proprio scooter (anche se all’epoca non si chiamavano ancora cosรฌ). Una delle caratteristiche del Ciao erano i pedali, come quelli di una normale bicicletta nelle prime versioni poi leggermente diversi: qualche volta a molti sarร capitato di dover far affidamento proprio sui pedali per tornare a casa dopo essere rimasti con il carburante vuoto. Chissร se anche questo a contribuito a far nascere l’idea di trasformare il mitico motorino della Piaggio in una bici elettrica. Giร , perchรฉ la grande novitร del 2021 รจ che il Ciao torna ma come bici.
Ciao: dal motorino alla bici elettrica
L’idea di trasformare il Ciao in una bici elettrica รจ di Ambra Italia, azienda nata a proprio nel 2021, che ha deciso di rilanciare uno dei motorino piรน iconici dello scorso secolo, che ha contribuito a fare la storia del nostro Paese.

Attenzione perรฒ: l’azienda Ambra Italia non costruisce nuovi Ciao ma recupera quelli giร esistenti, da loro nuova vita. Per via delle normative antinquinamento, i Ciao non possono piรน circolare nelle strade italiane: chi ha ancora uno di questi mezzi abbandonato a prendere polvere in qualche cantina o garage, puรฒ quindi contattare l’Ambra Italia per far ristrutturare il proprio motorino e trasformarlo in un bici elettrica. Ma non solo, se siete interessati ad avere un Ciao come bici elettrica ma non siete in possesso di un motorino, sarร la stessa azienda ad aiutarvi a trovarne uno.
Il motore viene ovviamente sostituito con quello delle bici, รจ cosรฌ ce si potrร tornare a pedalare a bordo del proprio Piaggio. Senza il motore originale il peso del mezzo scende, rendendo molto piรน agevole e semplice la pedalata. E poi, per le salite, si puรฒ sempre ricorrere all’aiuto del motore elettrico.
Ciao, il motorino: la storia
Il Ciao รจ nato nel 1967 e in poco tempo ha conquistato il cuore di molti italiani. Una delle sue caratteristiche principali, come giร accennato in precedenza, era l’avviamento a pedali.
Il successo di questo motorino fu subito immediato grazie anche al prezzo basso con cui era vendita: quando fu messo in vendita nel 1967 per acquistarlo servivano dalle 54.000 alle 61.000 lire (in base alla versione scelta), meno della metร della Vespa 50 Special che fu lanciata nel 1969 al prezzo di 132.000 lire.
Il Ciao aveva un design molto semplice ed era anche abbastanza leggero, il peso del mezzo era infatti intorno ai 40 kg. Il motore funzionava con Miscela olio-benzina al 2% o carburante Dell’Orto SHA 12/10. Il Ciao รจ stato prodotto fino al 2006.