Elezioni europee 2024, Emma Bonino: "Direi a Renzi di stare più calmo"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Elezioni europee 2024, Emma Bonino: “Direi a Renzi di stare più calmo”

Emma Bonino

Emma Bonino discute della necessità di riformare l’Europa e invita alla calma in vista delle elezioni 2024.

Emma Bonino, leader di +Europa, ha partecipato al forum ANSA per le elezioni europee dell’8 e 9 giugno, discutendo vari temi cruciali per il futuro dell’Unione Europea.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Bonino ha espresso la necessità di un dialogo tempestivo con Carlo Calenda e ha invitato Matteo Renzi a mantenere la calma in vista delle elezioni.

Emma Bonino

La posizione di Emma Bonino su Ursula von der Leyen

Interrogata sul futuro politico di Ursula von der Leyen, Bonino ha suggerito di attendere i risultati elettorali prima di prendere decisioni definitive.

Con o senza Ursula von der Leyen“, ha dichiarato Bonino, “direi al mio alleato Renzi di stare più calmo e aspettare gli esiti delle elezioni“.

Bonino ha evidenziato l’importanza di rispettare i cittadini, evitando pronostici prematuri. “Non è indifferente ciò che i cittadini voteranno, lasciamo stare i pronostici, occupiamoci di Stati uniti di Europa“, ha aggiunto.

Inoltre, ha anche sottolineato che nessuno sembra porre come priorità il problema dell’Europa, un tema che lei considera fondamentale.

Probabilmente va ammodernata, come una macchina che dopo qualche anno fa un tagliando. Io non ho la sfera magica, io vorrei aspettare il voto delle europee“, ha affermato, sottolineando l’importanza di concentrarsi sulle elezioni piuttosto che sulle speculazioni.

Il futuro della lista Stati Uniti d’Europa

In merito alla lista Stati Uniti d’Europa e alla possibilità che questa diventi un’alleanza più ampia in Italia, Bonino ha invitato alla prudenza.

Non corriamo, penso che il voto di giugno sarà determinante per il futuro. Non so se avrà implicazioni dopo“, ha detto.

Ha anche toccato il tema delle riforme necessarie, in particolare l’abolizione del diritto di veto. Bonino ha menzionato il suo libro scritto con Pier Virgilio Dastoli, “A che ci serve l’Europa”, che contiene soluzioni concrete e importanti per il futuro dell’Unione Europea.

Il voto delle europee è determinante per alcune scelte di futuro“, ha concluso la candidata al Parlamento europeo, incitando quindi gli elettori a esprimere la loro scelta a giugno.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Maggio 2024 14:50

Crosetto: “Ho l’impressione che con questa scelta Israele stia seminando un odio”

nl pixel