Diffusi alcuni scatti del nuovo BMW X6 che andrĂ a competere con la Mercedes GLE, la nuova Audi A8 e la Porsche Cayenne Coupe. Prove su strada anche per il top di gamma X6 M.
Mentre il Salone di Parigi è ormai alle porte (dove debutterĂ la nuova Serie 3), la BMW prosegue i test su strada per lo sviluppo e la messa a punto della nuova generazione del SUV X6, il cui debutto dovrebbe avvenire nel 2020. Diversi siti specializzati hanno diffuso le foto dei muletti – ancora ampiamente camuffati – del modello con cui la Casa bavarese conta, con la versione al top della gamma, di competere con le altre rivali tedesche del segmento, ovvero la nuova Mercedes-Benz GLE Coupe, la Porsche Cayenne Coupe la nuova Audi A8 in arrivo a breve.
Le novitĂ di design della nuova generazione BMW X6
Rispetto alla serie attuale, il nuovo BMW X6 SUV coupĂ© presenta un design leggermente diverso. L’impostazione generale non è stata modificata ma – come ogni nuova generazione che si rispetti – le novitĂ sul fronte stilistico non mancheranno.
Le foto che circolano in rete ritraggono muletti quasi completamente ricoperti dalla classica pellicola mimetica. Alcuni elementi innovativi, perĂ², giĂ emergono in maniera piuttosto chiara, specie per quanto concerne il prospetto anteriore. La classica griglia BMW ‘a doppio rene’ appare piĂ¹ grande e, soprattutto, non piĂ¹ connessa direttamente ai gruppi ottici, che conservano il taglio affilato. Anche la fascia paraurti pare presentare alcune innovazioni, benchĂ© i tratti del restyling appaiano ancora abbozzati. La griglia centrale di areazione viene capovolta, con una parte centrale squadrata definita da due listelli che potrebbero essere in tinta con la carrozzeria.

Anche il prospetto posteriore sembra destinato ad essere ridisegnato in maniera discreta ma riconoscibile. CiĂ² che attira maggiormente l’attenzione al confronto con la versione attuale è il drastico ridimensionamento dei gruppi ottici: fermo restando uno sviluppo orizzontale, l’ampiezza delle luci appare decisamente ridotta. Quello che dovrebbe essere il muletto della versione top di gamma (BMW X6 M) rivela la presenza di una doppia coppia di terminali di scarico dalla forma tonda (diversi dai due terminali singoli con la cornice cromata squadrata della versione standard), abbinata a cerchi specifici (pattern diverso).
Meccanica e tecnologia
Dal punto di vista tecnico, la BMW X6 nuova serie verrĂ assemblata utilizzando la nuova piattaforma modulare CLAR che la Casa dell’elica giĂ impiega per la produzione di molti altri modelli di gamma (in particolare Serie 3, Serie 5, Serie 7, X3, X4, X5 e X7). La nuova architettura renderĂ le auto piĂ¹ leggere e permetterĂ al contempo di migliorare la dinamica di guida e le prestazioni. Dalla nuova X5, la prossima gamma BMW X6 erediterĂ anche tecnologia ed infotainment: uno schermo touch da 12.3 pollici e la settima generazione del sistema iDrive, gestibile tramite i comandi al volante, quelli touch o vocali.
Fonte immagine: https://www.flickr.com/photos/libramano/15477259637
Fonte immagine: https://www.flickr.com/photos/131080474@N03/27114456879