Raffaella Carrà, arriva l'omaggio della Treccani
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Raffaella Carrà, arriva l’omaggio della Treccani

Raffaella Carra

Arriva dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani l’ultimo omaggio alla mitica Raffaella Carrà per celebrarne il mito e renderla ancora più “immortale”.

Ulteriore attestato di stima nonché conferma della sua immortalità. Stiamo parlando di Raffaella Carrà e dell’ultimo omaggio arrivato direttamente dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, atto a celebrarne il mito e contribuire a renderla ancora di più indimenticata. La compianta artista inaugura la collana Miti italiani con il volume semplicemente intitolato con il suo nome.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Raffaella Carra
Raffaella Carra

Raffaella Carrà, l’omaggio della Treccani

Per Raffaella Pelloni, in arte Carrà, ecco l’omaggio direttamente da parte dell’Istituto Treccani che ha deciso di dedicarle un volume fotografico e due serigrafie in edizione limitata firmate da Marco Lodola, per celebrarne il mito e contribuire ulteriormente alla sua meritata immortalità. Come sottolineato dall’Ansa, l’artista è diventata “protagonista di un volume, edito in due accurate edizioni: la prima con copertina cartonata declinata in un accattivante color azzurro cielo; la seconda in edizione limitata a 199 esemplari, con copertina specchiata e custodita in un cofanetto in plexiglass, a cui è possibile abbinare una delle due opere su carta di Marco Lodola”.

Da quanto si apprende, il volume fotografico ripercorre la vita della donna con 220 scatti. Si tratta di un viaggio “tra parole e immagini in cui la narrazione è scandita dai contributi di Ernesto Assante” e “dalla voce di Caterina Rita, storica collaboratrice di Raffaella, programmista-regista Rai e diretta testimone e artefice in Pronto… Raffaella? (1983-85); Buonasera Raffaella (1985-86); Domenica In (1986-87) e Sogni (2004)”.

Le serigrafie

Per quanto concerne le due serigrafia, la Treccani ha affidato all’artista Marco Lodola la realizzazione di queste due opere in edizione limitata dedicate proprio al mito della Carrà. La donna viene rappresentata “attraverso colori sgargianti e campiture piatte che spiccano su un profondo e luminosissimo sfondo Blu Klein e ricordano le serie di celebrità di Andy Warhol”. Con l’omaggio alla donna, la Treccani ha così inaugurato la collana Miti Italiani, attraverso la quale ha intenzione di dare particolare risalto a tutti quegli uomini e quelle donne che sono stati protagonisti della vita culturale, artistica, economica ed imprenditoriale del nostro Paese.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2024 10:34

Kate Middleton e William scossi: la drammatica notizia

nl pixel