Le probabili formazioni della quarta giornata di Serie A. Cagliari-Genoa apre il turno, Lazio-Parma lo chiude. Milan-Inter il big match.
ROMA – Le probabili formazioni della quarta giornata di Serie A. Un lungo weekend che sarà aperto dalla sfida tra Cagliari e Genoa e chiuso all’Olimpico da Lazio e Parma. Due i big match di giornata: Milan-Inter e Atalanta–Fiorentina. (Il programma completo)
Le probabili formazioni della quarta giornata
Di seguito le possibili scelte dei tecnici per la quarta giornata
Cagliari-Genoa (20/9 ore 20:45)
Nei sardi ancora indisponibile Nainggolan con Maran che dovrebbe confermare la formazione che ha vinto a Parma. Nei rossoblu Andreazzoli potrebbe non cambiare anche se Saponara si scalda per un posto da titolare.
Cagliari (4-3-1-2): Rafael; Pinna, Ceppitelli, Klavan, Pellegrini Lu.; Nandez, Cigarini, Rog; Castro L.; Joao Pedro, Simeone. All. Maran
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Cragno, Faragò, Pavoletti, Nainggolan
In dubbio: nessuno
Diffidati: nessuno
Genoa (3-4-1-2): Radu; Romero, Zapata C., Criscito; Ghiglione, Schone, Radovanovic, Barreca; Saponara; Pinamonti, Kouamé. All. Andreazzoli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Sturaro
In dubbio: nessuno
Diffidati: nessuno
Arbitro: Sig. Gianluca Manganiello di Pinerolo

Udinese-Brescia (21/09 ore 15)
Tudor deve rinunciare de Paul per squalifica con Pussetto favorito per affiancare Lasagna. A centrocampo possibile rientro di Mandragora. Consueto undici per i lombardi con Romulo al posto di Dessena, squalificato.
Udinese (3-5-2): Musso; Rodrigo Becao, De Maio, Samir; Stryger Larsen, Jajalo, Mandragora, Fofanà, Sema; Pussetto, Lasagna. All. Tudor
Squalificati: de Paul (3)
Indisponibili: ter Avest
In dubbio: nessuno
Diffidati: nessuno
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Mateju; Bisoli, Tonali, Romulo; Spalek; Ayé, Donnarumma Alf. All. Corini
Squalificati: Balotelli (1), Dessena (1)
Indisponibili: Ndoj, Torregrossa, Magnani, Martella
In dubbio: nessuno
Diffidati: nessuno
Arbitro: Sig. Paolo Valeri di Roma 2

Juventus-Hellas Verona (21/09 ore 18)
Possibile turn-over in casa bianconera. Si scaldano Buffon, Ramsey e Dybala. Bonucci in ballottaggio con Demiral e Rugani. Sicuro del posto de Ligt. Negli scaligeri Di Carmine da prima punta vista l’indisponibilità di Stepinski.
Juventus (4-3-3): Buffon; Cuadrado, Bonucci, de Ligt, Danilo; Emre Can, Bentancur, Ramsey; Bernardeschi, Dybala, Cristiano Ronaldo. All. Sarri
Indisponibili: Pjaca, Chiellini, Perin, De Sciglio, Douglas Costa
Squalificati: nessuno
In dubbio: nessuno
Diffidati: nessuno
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Dawidowicz, Kumbulla; Faraoni, Henderson, Miguel Veloso, Lazovic; Zaccagni, Verre; Di Carmine. All. Juric
Squalificati: Stepinski (1)
Indisponibili: Badu, Crescenzi, Bessa, Bocchetti
In dubbio: nessuno
Diffidati: nessuno
Arbitro: Federico La Penna Roma 1

Milan-Inter (21/9 ore 20:45)
Nei rossoneri Conti al posto dello squalificato Calabria. Ballottaggio tra Rodriguez ed Hernandez a sinistra mentre Paquetà e Suso alle spalle di Piatek. Nei nerazzurri possibile chance per Sanchez dal 1′ al posto di Lukaku. Lazaro a sinistra vista l’indisponibilità di Candreva.
Milan (4-3-2-1): Donnarumma G.; Conti, Musacchio, Romagnoli A., Rodriguez R.; Kessié, Biglia, Calhanoglu; Suso, Paqueta; Piatek. All. Giampaolo
Squalificati: Calabria (1)
Indisponibili: Caldara
In dubbio: nessuno
Diffidati: nessuno
Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, de Vrij, Skriniar; Lazaro, Sensi, Brozovic, Vecino, Asamoah; Lukaku R., Lautaro. All. Conte
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno
In dubbio: nessuno
Diffidati: nessuno
Arbitro: Daniele Doveri di Roma 1

Sassuolo-SPAL (22/9 ore 12:30)
Derby emiliano al Mapei Stadium. De Zerbi intenzionato a confermare l’undici di Roma con l’unica novità Traoré al posto di Locatelli. Felipe in vantaggio su Tomovic negli estensi.
Sassuolo (4-3-1-2): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari G., Peluso; Traoré, Obiang, Duncan; Traore; Berardi, Caputo. All. De Zerbi
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Rogerio, Marlon
In dubbio: nessuno
Diffidati: nessuno
SPAL (3-5-2): Berisha E.; Cionek, Vicari, Felipe; D’Alessandro, Murgia, Missiroli, Kurtic, Reca; Petagna, Di Francesco F. All. Semplici
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Fares
In dubbio: nessuno
Diffidati: nessuno
Arbitro: Maurizio Mariani di Aprilia

Bologna-Roma (22/9 ore 15)
Tutto confermato in casa felsinea. Nei giallorossi consueto ballottaggio tra Zaniolo e Kluivert. In dubbio Smalling.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Bani, Denwsil, Dijks; Poli, Medel; Orsolini, Soriano, Sansone N.; Destro. All. Mihajlovic
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Danilo Lar.
In dubbio: nessuno
Diffidati: nessuno
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Florenzi, Mancini, Fazio, Kolarov; Veretout, Cristante; Zaniolo, Pellegrini Lo., Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca Squalificati: nessuno
Indisponibili: Cengiz Under, Perotti, Zappacosta, Smalling
In dubbio: nessuno
Diffidati: nessuno
Arbitro: Sig. Luca Pairetto di Nichelino

Lecce-Napoli (22/9 ore 15)
Liverani intenzionato a confermare la formazione di Torino. Nel Napoli chance per Llorente dal primo insieme a Lozano. Insigne a destra e Zielinski a centrocampo. Possibile turno di riposo per Callejon e Di Lorenzo.
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Rispoli, Rossettini, Lucioni, Calderoni; Tabanelli, Tachtsidis, Majer; Falco; Farias, Lapadula. All. Liverani
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Meccariello, Dell’Orco,
In dubbio: nessuno
Diffidati: nessuno
Napoli (4-4-2): Ospina; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam; Younes, Elmas, Zielinski, Insigne L.; Lozano, Llorente. All. Ancelotti
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno
In dubbio: nessuno
Diffidati: nessuno
Arbitro: Sig. Marco Piccinini di Rimini

Sampdoria-Torino (22/9 ore 15)
Nei doriani Di Francesco dovrebbe riproporre la difesa a 3. Mazzarri pensa a Verdi dal primo dietro Zaza e Belotti. Ancora out Ansaldi.
Sampdoria (3-4-1-2): Audero; Ferrari A., Murillo, Colley; Bereszynski Ronaldo Vieira, Ekdal, Murru; Caprari; Rigoni E., Quagliarella. All. Di Francesco
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Maroni
In dubbio: nessuno
Diffidati: nessuno
Torino (3-4-1-2): Sirigu; Izzo, Bonifazi, Bremer; De Silvestri, Baselli, Rincon, Ola Aina; Verdi; Zaza, Belotti. All. Mazzarri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Ansaldi, Parigini, Lukic
In dubbio: nessuno
Diffidati: nessuno
Arbitro: Sig. Piero Giacomelli di Trieste

Atalanta-Fiorentina (22/9 ore 18)
Possibile turnover nella Dea con Zapata a riposo. In difesa si scalda Palomino. 3-5-2 nella Viola con Castrovilli al posto di Benassi.
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Palomino, Djimsiti, Masiello A.; Hateboer, de Roon, Pasalic, Gosens; Ilicic; Gomez A., Muriel All. Gasperini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno
In dubbio: nessuno
Diffidati: nessuno
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Ceccherini, Milekovic, Caceres; Lirola, Pulgar, Badelj, Castrovilli, Dalbert; Chiesa, Ribery. All. Montella
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno
In dubbio: nessuno
Diffidati: nessuno
Arbitro: Sig. Daniele Orsato di Schio

Lazio-Parma (22/9 ore 20:45)
Simone Inzaghi si affida alla consueta formazione con Correa e Immobile in attacco. Nei Ducali Kulusevski in attacco con Inglese e Gervinho.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Marusic, Milinkovic-Savic S., Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile. All. Simone Inzaghi
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Lukaku J.
In dubbio: nessuno
Diffidati: nessuno
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Brugman, Hernani, Barillà; Kulusevski, Inglese, Gervinho. All. D’Aversa
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno
In dubbio: Grassi, Kucka
Diffidati: nessuno
Arbitro: Sig. Rosario Abisso di Palermo
