A La7, Vittorio Feltri demolisce la “giustizia”: la condanna a Marine Le Pen e il paragone con Alberto Stasi. Il video.
Durante l’ultima puntata de L’Aria che Tira, i riflettori si sono accesi su Vittorio Feltri, ospite di David Parenzo. Non solo l’applauso a Giorgia Meloni in tempi recenti: il giornalista ha colpito ancora, stavolta con un intervento tagliente sulla giustizia.
Commentando la condanna in primo grado inflitta a Marine Le Pen per appropriazione indebita di fondi pubblici, il direttore editoriale de Il Giornale ha lanciato bordate contro i sistemi giudiziari – francese e italiano – tirando in ballo anche Alberto Stasi (con quest’ultimo aveva in passato pranzato).

La condanna a Marine Le Pen
Marine Le Pen è stata condannata in primo grado per appropriazione indebita di fondi pubblici nel caso relativo agli assistenti parlamentari del Front National. Una condanna che ha comportato anche l’ineleggibilità immediata della leader della destra francese. Durante la trasmissione, come riportato da Il Tempo, David Parenzo ha citato le dichiarazioni di Vladimir Putin.
Secondo il leader russo cui la condanna di Le Pen rappresenterebbe una violazione delle norme democratiche, chiedendo ironicamente: “Ma perché un paese come la Russia viene a darci lezioni di democrazia?“. Vittorio Feltri ha replicato: “Non è che viene a darci lezioni di democrazia. Il problema è che quando la giustizia si occupa di politica succedono disastri dappertutto. Basta vedere cosa succede in Italia. Quando si mette il becco alla giustizia sono sempre cose caotiche che sorgono“.
Il giornalista ha quindi avanzato dubbi sulla reale natura della sentenza: “Anche in questo caso temo che la condanna della Le Pen abbia un sapore politico, non tanto giudiziario. È soltanto che la giustizia mette piede nella politica e così adesso la Le Pen saluta, diciamo così, la presidenza“.
Il paragone di Vittorio Feltri con Alberto Stasi
Quando Parenzo ha ricordato le accuse rivolte a Le Pen, Vittorio Feltri ha reagito in modo netto: “Io non credo alla giustizia, non so se è chiaro. Io non credo alla giustizia. Basta vedere quello che succede in Italia“. Per rafforzare il proprio punto di vista, ha tirato in ballo un caso molto noto della cronaca giudiziaria italiana, ovvero quello di Alberto Stasi.
“Assolvono uno o due volte in primo grado e in secondo grado poi un altro appello e lo condannano. Sempre senza prove. E io devo fidarmi della giustizia italiana? Non mi fido – conclude – “Ma figurati di quella francese, uguale“.
Vittorio Feltri, commentando l'ineleggibilità di Le Pen, sbotta: "Io non credo nella giustizia, basta vedere cosa succede in Italia."#1aprile #Feltri #LePen #giudici #MarineLePen #lariachetira #Francia #giustizia pic.twitter.com/EGsvkAmK0a
— Davide Scifo (@strange_days_82) April 1, 2025