Giuseppe Conte rilancia il M5S, che cresce nei sondaggi e supera il 14%: calano il centrodestra e gradimento per Giorgia Meloni.
Mentre Vicenzo De Luca si prepara a “un’operazione verità” in Campania, sul piano nazionale è Giuseppe Conte a prendersi la scena politica. Il Movimento 5 Stelle, secondo l’ultima rilevazione Ipsos per il Corriere della Sera e riportato da Fanpage, registra la crescita più marcata tra tutte le forze politiche, salendo al 14,3% e guadagnando un intero punto in un solo mese.

Il centrodestra è in calo: i dati dell’ultimo sondaggio
A fronte del balzo in avanti del Movimento 5 Stelle, il centrodestra accusa una frenata. Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni resta il primo partito con il 28%, ma perde due decimi. La Lega di Matteo Salvini cala all’8,5% e Forza Italia di Antonio Tajani scende all’8,1%, entrambe in flessione dello 0,3%.
Anche Noi Moderati registra un lieve calo, fermandosi all’1,1%. La coalizione di governo nel suo complesso arriva così al 45,7%, mantenendo la maggioranza ma con un margine più ridotto. Contestualmente, il gradimento verso il governo cala al 41%, mentre quello per la Premier scende al 43%.
Giuseppe Conte con il Movimento 5 Stelle si prende la scena
Il Movimento 5 Stelle è l’unico tra i principali partiti a mostrare una crescita netta nei consensi. Con il 14,3%, i pentastellati tornano a livelli di consenso che non si vedevano da tempo, affermandosi come la forza trainante dell’opposizione.
Questo risultato arriva in un contesto in cui il gradimento personale di Giuseppe Conte è in calo di due punti, fermandosi al 26%. Nonostante ciò, il M5S riesce ad attrarre elettori, probabilmente grazie a una posizione più netta e distinta rispetto al Partito Democratico (21,1%), in particolare in occasione delle recenti inchieste che hanno coinvolto figure di rilievo come Beppe Sala e Matteo Ricci.