Dl Fisco al Senato, in corso la discussione
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Il dl Fisco al Senato

Il dl Fisco al Senato

Il dl Fisco arriva in Senato per la discussione e la votazione. Dopo l’approvazione il testo passa alla Camera per la seconda lettura e l’approvazione definitiva.

Dopo il via libera delle Commissioni Finanze e Lavoro del Senato, arrivato nella notte tra il 30 novembre e il 1 dicembre, il dl Fisco è arrivato al Senato per la discussione in Aula. Dopo il voto e l’approvazione di Palazzo Madama, il testo passa alla Camera per la seconda lettura che porta al definitivo via libera.

L'opinione di Claudio Brachino

Senato
Senato

L’iter di approvazione del dl Fisco: il testo al Senato

Il testo è arrivato in Aula in Senato nella giornata del 1 dicembre, quando è iniziata la discussione del testo.

Gli emendamenti al testo

Le Commissioni Finanze e Lavoro hanno approvato una serie di emendamenti al testo. È stato approvato, come comunicato da Matteo Salvini, l’emendamento che prevede l’erogazione di un assegno ai genitori separati o divorziati messi in crisi dall’emergenza sanitaria.

Inoltre, come comunicato dal Ministro Orlando, è stato ripristinato l’assegno di invalidità per gli invalidi parziali che lavorano.

Si procede inoltre con la mini proroga per il pagamento della cartelle della rottamazione ter e saldo e stralcio. Approvato anche l’emendamento che esenta la Chiesa dal pagamento della tassa sui rifiuti almeno per quanto riguarda alcune delle principali basiliche e alcuni degli edifici più importanti.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Dicembre 2021 15:06

Von der Leyen, “È tempo di discutere sull’obbligo vaccinale”

nl pixel