A dare l’annuncio è stato il presidente della FIFA Gianni Infantino: i Mondiali 2026 si giocheranno in Canada, Messico e Stati Uniti. Battuta la candidatura del Marocco.
FIFA, i Mondiali 2026 si giocheranno in Canada, Messico e Stati Uniti. Battuto il Marocco, altra candidata all’organizzazione dei campionati del Mondo. A dare la notizia è stato il presidente Gianni Infantino.
La decisione è stata presa durante il Congresso della FIFA a Mosca. Gli americani hanno ottenuto 134 voti contro i 65 dei marocchini (quattro gli astenuti sui 203 partecipanti alla votazione). Per il Marocco si tratta della quinta bocciatura, dopo quelle del ’94, ’98, 2006 e 2010.
La stragrande maggioranza delle partite dei Mondiali 2026 (ben 60, compresa la finalissima al MetLife Stadium nel New Jersey) si giocherà negli USA. Le altre gare verranno distribuite equamente (dieci e dieci) tra Canada e Messico.

Mondiali 2026, si gioca in Canada, USA e Messico
Sarà il primo Mondiale della storia con quarantotto squadre al via. “Grazie mille per questo grande onore – ha dichiarato Carlos Cordeiro, presidente della federazione calcio statunitense – per il privilegio di poter ospitare i Mondiale. Grazie anche alla federazione marocchina. In fin dei conti siamo tutti uniti dal calcio”.
L’America, dunque, può festeggiare: ha vinto il progetto “United”, ovvero la candidatura congiunta di tre Paesi (non era mai successo in passato): Canada, Messico e Stati Uniti, saranno loro ad ospitare i Mondiale 2026.
Come detto, la finale della Coppa del Mondo si disputerà al MetLife Stadium nel New Jersey, la casa dei New York Giants e dei New York Jets. Dopo Messico 70 e USA 94, dunque (in entrambe le competizioni trionfò il Brasile), i Mondiali tornano in America.
Ecco l’annuncio del presidente Gianni Infantino:
The Member Associations of Canada, Mexico, USA (United Bid) have been appointed by the FIFA Congress to host the 2026 FIFA World Cup.
Pubblicato da FIFA su Mercoledì 13 giugno 2018