Matteo Salvini attacca Mediaset per il trattamento riservato alla Lega, confessando di sentire la mancanza di Silvio Berlusconi.
All’interno della maggioranza sempre più tesa, il malcontento del vicepremier Matteo Salvini esplode in un attacco diretto a Mediaset, storica rete vicina al centrodestra. Il leader leghista si dice deluso dal trattamento riservato al suo partito e rimpiange la figura di Silvio Berlusconi. Intanto, restando all’interno del mondo dello spettacolo, Vladimir Luxuria ha annunciato il suo possibile ritorno in politica.

Il nuovo volto di Rete 4
Nel contesto delle trasformazioni editoriali, spiega Il Fatto Quotidiano, il direttore dell’Informazione Mediaset Mauro Crippa si difende: “Il retequattrismo è una sciocchezza, lo dicono i numeri. Pluralismo totale“. Tuttavia, la strategia del gruppo sembra puntare su volti meno schierati, aprendo spazi anche alle opposizioni.
Bianca Berlinguer, già in onda con “E’ sempre CartaBianca” il martedì sera, arriverà anche su Canale 5 in seconda serata da ottobre con un nuovo format d’inchiesta. A lei si aggiunge Tommaso Labate, che condurrà “Real Politik” il mercoledì, costringendo allo spostamento “Fuori dal Coro” di Mario Giordano alla domenica sera.
Matteo Salvini all’attacco contro Mediaset
Durante il raduno di Pontida, come aggiunto da Il Fatto Quotidiano, Matteo Salvini ha incluso Mediaset nella lista delle sue recriminazioni contro media e magistratura. Il vicepremier ha dichiarato: “Mi dispiace umanamente, anche su Mediaset accendi ed è sempre tutto colpa della Lega come su La7“. Parole che hanno fatto rumore nei palazzi del potere, accompagnate da una frase carica di significato: “Mi manca Silvio Berlusconi“.
Negli ultimi tempi, il rapporto tra la Lega e le reti del Biscione sembra essersi raffreddato. Il vicepremier e il suo partito sono meno presenti nei talk di Rete 4, dove a prevalere sono i rappresentanti di Fratelli d’Italia e il racconto favorevole al governo guidato da Giorgia Meloni.
Pier Silvio Berlusconi, alla recente presentazione dei palinsesti, ha elogiato la premier definendo il suo governo “uno dei migliori d’Europa, per non dire oltre“, senza mai citare la Lega. Un segnale chiaro del nuovo orientamento editoriale di Mediaset.