L’incontro di ieri a Roma tra Roberto Mancini e Alessandro Costacurta ha fatto avvicinare ancora di piĂ¹ le parti. L’annuncio è atteso fra qualche giorno.
ROMA – L’Italia ripartirĂ da Roberto Mancini. Dopo il no di Carlo Ancelotti, nella giornata di ieri alcuni dirigenti della FIGC hanno incontrato l’attuale tecnico dello Zenit San Pietroburgo per cercare di trovare l’accordo.
Intesa di massima raggiunta con il futuro commissario tecnico che a breve comunicherĂ la sua decisione all’attuale club. Il 13 maggio si concluderĂ il campionato in Russia. Tra il lunedì e il martedì dopo è atteso in Italia per limare gli ultimi dettagli e per firmare il nuovo contratto. Il suo debutto arriverĂ il 28 maggio nell’amichevole contro l’Arabia Saudita.
A confermare il possibile arrivo sulla panchina azzurra del ‘Mancio’ arrivano le parole del commissario del presidente della FIGC, Roberto Fabbricini: “Ieri c’è stato – dichiara all’ANSA – un incontro tra Mancini, Oriali e Costacurta con lui che ha dato la disponibilitĂ a risolvere il rapporto con lo Zenit e fare il ct. Siamo rimasti d’accordo che parleremo delle cifre dopo il 13 maggio“.
“Tengo a precisare – continua – che non c’è nulla di deciso. Con Mancini chiariremo che la FIGC ha un budget per quel ruolo e non intende derogare. Con lui occorrerĂ parlare anche della filiera dei tecnici azzurri che noi vorremmo fossero concordati con il futuro ct“.

Roberto Mancini CT: 4-2-3-1 o 4-3-3 come modulo e il rilancio di Balotelli e Criscito
Con l’arrivo di Roberto Mancini sulla panchina dell’Italia il modulo non dovrebbe cambiare rispetto alle ultime uscite. Il tecnico, infatti, dovrebbe adottare il 4-2-3-1 o il 4-3-3. Tutto dipenderĂ dai giocatori che avrĂ a disposizione in quella partita.
Al centro del nuovo progetto ci saranno naturalmente Lorenzo Insigne, Marco Verratti e Federico Chiesa che saranno la spina dorsale di questo nuovo progetto. Da valutare, poi, la possibile posizione di Alessandro Florenzi che potrebbe tornare a giocare piĂ¹ avanzato.
L’arrivo di Roberto Mancini, inoltre, apre le porte ad un possibile ritorno con la maglia azzurra di Mario Balotelli e Mimmo Criscito. L’attaccante è il ‘figlioccio’ del tecnico che lo ha lanciato nell’Inter: per lui quindi possibile la convocazione giĂ il 28. Discorso molto simile anche per il difensore che è il capitano dello Zenit San Pietroburgo e perno dell’attuale formazione del futuro commissario tecnico.
Per i ‘veterani’ non è escluso un colloquio nei prossimi giorni con Mancini. Il tecnico stravede per De Rossi che potrebbe rientrare nel giro della Nazionale viste anche le sue ultime prestazioni. Prima l’annuncio ufficiale e successivamente partiranno i lavori per la nuova Italia.
Il video con i dieci migliori gol con la maglia della Sampdoria di Roberto Mancini