Cosa si sono detti Papa Leone XIV e Zelensky: l'incontro
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Cosa si sono detti Leone XIV e Zelensky: la proposta per fermare la guerra

Volodymyr Zelensky

Incontro tra Zelensky e Papa Leone XIV: il Vaticano si offre per ospitare i negoziati tra Russia e Ucraina, ecco cosa si sono detti.

Il presidente Volodymyr Zelensky è giunto in Italia per un’agenda diplomatica di altissimo livello. Il momento centrale della sua visita è stato l’incontro con Papa Leone XIV a Castel Gandolfo. Recentemente, il Santo Padre ha commosso tutti con un’inedita lettera, ed ora ritorna con questo faccia a faccia con il leader dell’Ucraina. Durante il loro incontro, il Vaticano si è nuovamente proposto come sede per i negoziati con la Russia. Ecco, a seguire, cosa si sono detti.

Papa Leone XIV presiede la sua prima Santa Messa nella Cappella Sistina

L’agenda di Zelensky: il presidente Mattarella e la conferenza sulla ricostruzione

Dopo l’incontro con Papa Leone XIV, il pomeriggio proseguirà con un incontro tra Zelensky e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Mentre domani e dopodomani, 10 e 11 luglio, Roma ospiterà la quarta edizione della Ukraine Recovery Conference. L’evento si terrà presso il centro congressi La Nuvola dell’Eur e vedrà la partecipazione di circa 3.500 persone.

Parteciperanno anche la premier Giorgia Meloni, il cancelliere Merz, Ursula von der Leyen e Donald Tusk. È attesa inoltre una call con i cosiddetti “volenterosi” riuniti in Gran Bretagna da Starmer e Macron.

La proposta di Papa Leone XIV: cosa si sono detti

Il colloquio tra Zelensky e Papa Leone XIV si è svolto a Castel Gandolfo, come riportato da Sky News, in un clima definito “cordiale” dalla Sala Stampa della Santa Sede. Durante l’incontro si è discusso del conflitto in corso e dell'”urgenza di percorsi di pace giusti e duraturi“. Il Pontefice ha espresso dolore per le vittime e ha rinnovato la sua vicinanza al popolo ucraino, incoraggiando “ogni sforzo volto alla liberazione dei prigionieri e alla ricerca di soluzioni condivise“.

Significativo il messaggio lanciato dal Papa, che ha riaffermato “la disponibilità ad accogliere in Vaticano i Rappresentanti di Russia e Ucraina per i negoziati“. La Santa Sede si propone così come spazio neutrale per favorire il dialogo tra le parti, ribadendo “l’importanza del dialogo come via privilegiata per porre fine alle ostilità“.

Leggi anche
Pier Silvio Berlusconi incorona Giorgia Meloni: bocciato lo Ius Scholae di Tajani

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Luglio 2025 15:37

Pier Silvio Berlusconi incorona Giorgia Meloni: bocciato lo Ius Scholae di Tajani

nl pixel