Il presidente francese Emmanuel Macron è finito al centro delle polemiche in seguito alla sua decisione di andare a sciare proprio nel giorno della violenta manifestazione dei Gilet gialli.
Il presidente Emmanuel Macron è finito nella bufera dopo la violenza cieca che dei Gilet gialli. Nel diciottesimo sabato di proteste, i manifestanti hanno messo a ferro e fuoco il cuore di Parigi costringendo il governo a prendere provvedimento vietando le manifestazioni di piazza nella speranza di evitare disagi in vista del prossimo sabato.
Ma che qualcosa non abbia funzionato lo scorso 16 marzo è evidente. E così l’opinione pubblica si interroga su cosa abbiano fatto le autorità durante gli scempi nel centro di Parigi. Il caso più grave, per l’opinione pubblica francese, è quello che riguarda Emmanuel Macron, in settimana bianca nel giorno più difficile per la Francia.

Emmanuel Macron in settimana bianca durante la manifestazione dei Gilet gialli
Ebbene sì, mentre Gilet gialli saccheggiavano e davano alle fiamme decine di negozi, Emmanuel Macron era sulle piste da sci e avrebbe fatto ritorno a Parigi solo alla sera, quando ormai il peggio era alle spalle e non restava che fare un bilancio dei danni fatti dai manifestanti che hanno brutalizzato una delle zone più significative della Città delle luci.
Il presidente francese è stato anche immortalato dai media locali che hanno condiviso una foto di Macron sugli sci. Lo scatto è stato trasmesso dai telegiornali e poi è finita in rete scatenando le proteste dei francesi.

Opposizioni contro Emmanuel Macron: avrebbe ignorato anche gli allarmi della prefettura
La foto incriminata è stata prontamente ripresa e sfruttata dalle opposizioni che hanno avviato una campagna contro Macron, accusato tra l’altro di aver ignorato gli allarmi della Prefettura e di essere partito lasciandosi i Gilet gialli alle spalle.
Stando ai media transalpini era pronosticabile che la manifestazione dello scorso 16 marzo potesse essere particolarmente violenta. Non a caso i contestatori parlavano di un ultimatum a Macron.